20:01:29 <averi> #startmeeting 20:01:29 <zodbot> Meeting started Thu Jul 12 20:01:29 2012 UTC. The chair is averi. Information about MeetBot at http://wiki.debian.org/MeetBot. 20:01:29 <zodbot> Useful Commands: #action #agreed #halp #info #idea #link #topic. 20:01:31 <averi> #meetingname Fedora-it 20:01:31 <zodbot> The meeting name has been set to 'fedora-it' 20:01:48 <averi> #chair averi robyduck 20:01:48 <zodbot> Current chairs: averi robyduck 20:02:09 <averi> #topic Aggiornamento Boutique 20:02:14 <averi> robyduck: tutto tuo 20:02:21 <robyduck> ciao a tutti 20:02:40 <robyduck> Purtroppo non ho moltissime novità sull'argomento boutique 20:02:53 <pagnolo> ciao 20:02:57 <robyduck> la questione è stata approvata già dai francesi 20:03:19 <robyduck> ed è andata al loro consiglio di amministrazione (hanno un'associazione) 20:03:42 <robyduck> ho chiesto di inserire, come avevamo detto, un logo che riporti i testi italiani 20:04:06 <robyduck> ora il tutto è nelle mani di spot per l'approvazione con i redhat legals 20:04:19 <marionline> bene no? 20:04:20 <robyduck> organizzativamente è tutto chiarito 20:04:39 <robyduck> sì, mi preoccupa soltanto il fatto dei RH Legals 20:04:54 <robyduck> ma giusto ieri ho fatto un ping ai francesi per sollecitare 20:05:17 <robyduck> ah, spot=Tom Callaway 20:05:52 <robyduck> Anche la questione delle traduzioni degli articoli è abbastanza delineata 20:06:22 <robyduck> probabilmente ci danno il testo e poi lo inseriscono loro 20:06:29 <robyduck> l'account potrà solo essere uno 20:06:37 <robyduck> loro 20:06:58 <robyduck> L'inserimento fisico delle pagine poi è molto semplice 20:07:15 <Caterpillar> RH Legals sono coloro che controllano se tutto rispetta il copyright no? 20:07:26 <robyduck> ci sono idee da parte vostra o approfondimenti su aspetti particolari? 20:07:26 <marionline> si 20:07:47 <robyduck> sì, e non solo 20:07:47 <marionline> @Caterpiallar controllano che si rispettino le linee guida del fedoraproject 20:07:55 <robyduck> mario +1 20:08:24 <romulus-rm> La styoria dell'account come funziona? 20:08:30 <robyduck> e siccome qui siamo di fronte a una collaborazione internazionale su una cosa che era stata approvata a suo tempo per fedora-fr, devono rivederla 20:08:42 <robyduck> l'account viene upgradato 20:08:45 <robyduck> a premium 20:09:20 <robyduck> ha un costo maggiore al quale partecipiamo (io e il mio portafoglio) al 50% 20:10:10 <robyduck> loro al raggiungimento del loro 50% (e quindi alla pari per loro), poi ci girano eventuali guadagni 20:10:14 <robyduck> che però non ci saranno 20:10:37 <romulus-rm> intendevo: se io vogli ordinare qualcosa come devo fare? 20:10:42 <romulus-rm> mi registro o... 20:10:44 <robyduck> c'è un margine di 1-2 € per articolo, lo facciamo come servizio punto e fine 20:11:05 <robyduck> sì 20:11:10 <pagnolo> un guadagno per ripagare l'account 20:11:29 <marionline> @romulus-rm si è questo sito dei francesi: http://fedora-fr.spreadshirt.net/ 20:11:56 <romulus-rm> ok 20:12:38 <romulus-rm> @robyduck, potresti suggerirgli di proporsi come boutique per l'intera comunity 20:12:41 <robyduck> direi che in questo momento devo solo stare sotto a loro per definire il tutto 20:12:46 <romulus-rm> non mi pare che le altre na bbiano una 20:13:08 <robyduck> romulus: un passo alla volta, è anche questo uno dei motivi per cui è finito sul tavolo dei RH Legals 20:13:39 <robyduck> ma anche loro non hanno molto interesse per fare del lavoro in più, no? 20:13:51 <bebo_sudo> buonasera a tutti, scusate il ritardo 20:13:58 <robyduck> è un discorso più ad ampio raggio e da discutere a livello di infrastructure 20:14:04 <arkanoid> {buonasera, mi scuso anch'io :D} 20:14:06 <robyduck> ciao 20:14:10 <romulus-rm> ok 20:14:13 <romulus-rm> ciao 20:15:10 <robyduck> facciamo così: 20:16:00 <marionline> questo punto è chiaro a tutti? Andiamo avanti? (solo perché a breve dovrei andare via...) 20:16:00 <robyduck> #action robyduck cerca di sollecitare ancora borsalinux-fr per definire la boutique con spot 20:16:20 <robyduck> per la boutique ho finito 20:16:22 <robyduck> eof 20:16:26 <robyduck> a te averi 20:17:06 <averi> #topic L10N - Traduzioni 20:17:23 <averi> immagino marionline se ne occuperà visto che tutt'ora è un traduttore molto attivo :) 20:17:28 <robyduck> yep 20:17:36 <averi> marionline: a te 20:17:37 <marionline> beh molto attivo è una parola grossa 20:19:04 <marionline> qualcuno ha qualche domanda in merito al team di localizzazione? 20:19:09 <marionline> spiego brevemente cosa si fa? 20:19:32 <Yattatux> sì 20:19:57 <bebo_sudo> qualcosa penso di sapere, cmq prego spiega pure mario 20:20:08 <robyduck> direi di sì, magari che cos'è la Localization, struttura e modo di approccio per chi ha interesse 20:20:16 <marionline> Allora in FOL avevamo già creato una pagina che spiega un po' come avvicinarsi: 20:20:17 <marionline> http://doc.fedoraonline.it/Tradurre_Fedora 20:20:28 <marionline> fondamentalmente il lavoro che si fa, ridotto ai minimi termini, 20:20:38 <robyduck> L10n e I18n 20:20:44 <marionline> è quello di "scaricare" un file apposito chiamato file .po 20:20:52 <marionline> e con un programma apposito si fa la traduzione 20:21:12 <marionline> questa operazione viene chiamata localizzazione abbreviato in in inglese L10n 20:21:42 <marionline> gli sviluppatori mettono a disposizione di noi traduttori i file .po da tradurre, sono in lingua inglese 20:22:30 <marionline> i software che utilizzano per creare i file da tradurre e poi inserirli nei vari programmi e tutto questo processo 20:22:43 <marionline> viene chiamato internazionalizzazione, abbreviato in inglese i18n 20:23:24 <marionline> al momento attuale quasi tutti i file da tradurre per fedora sono ospitati su transifex 20:23:30 <marionline> li potete vedere a questo indirizzo: 20:23:38 <marionline> https://fedora.transifex.com/ 20:24:02 <marionline> se andate nella sezione del team italiano vedete anche le varie percentuali di completamento dei file/progetti tradotti 20:24:26 <marionline> https://fedora.transifex.com/projects/p/fedora/language/it/ 20:24:48 <marionline> partecipare è davvero semplice e da un grande aiuto a tantissime persone che l'inglese non lo conoscono 20:25:05 <mailga> eccomi, scusate, rileggerò il log. 20:25:27 <marionline> tradurre la documentazione aiuta anche ad imparare cose nuove nel mondo dell'informatica e di Fedora 20:26:19 <marionline> La pagina per capire come entrare nel gruppo italiano di traduzione contiene tutte le info necessarie e le linee guida che il team ha adottato 20:26:31 <marionline> per mantenere delle traduzioni di qualità 20:26:37 <marionline> la pagina specifica è questa: 20:26:39 <marionline> http://fedoraproject.org/wiki/L10N_Italian_Team_Nuovi_traduttori 20:27:04 <marionline> avete delle domande? Vi ha incuriosito qualcosa? 20:27:29 <Caterpillar> si appena potrò darò una mano 20:27:31 <bebo_sudo> penso che ci farò un pensierino serio :) 20:27:52 <marionline> entrare nel team di traduzione è un buon punto di partenza per partecipare al fedoraproject 20:28:18 <marionline> oltre ai file "po" esiste anche tutta la wiki di fedora che si può tradurre 20:28:28 <marionline> il team italiano si occupa anche di quella 20:28:33 <mailga> Mario, come è organizzato il tem (se non l'hai già detto)? 20:28:42 <mailga> *team 20:28:46 <marionline> non l'ho detto 20:29:07 <marionline> al momento abbiamo un coordinatore che non è riuscito ad essere qui con noi 20:29:15 <marionline> Silvio Pierro 20:29:31 <marionline> esiste anche un co-coordinatore che è il nostro Gianluca Sforna, che già conosciete 20:29:49 <marionline> fondamentalmente aiutano i traduttori a stare attenti alle scadenze da stare attenti 20:30:03 <marionline> e indicano quali file sono più importanti da tradurre in un certo periodo 20:30:19 <marionline> in genere queste cose sono specificate nella mailing list (ML) internazionale dei traduttori 20:30:31 <marionline> ma non tutti i tradurttori italini la seguono per mancanza di tempo 20:31:05 <marionline> ovviamente esistono poi gli amministratori della mailing list (ma è un ruolo marginale) 20:31:24 <marionline> ed infine all'interno del portale transifex (che ospita quasi tutte le traduzioni dei software di fedora) 20:31:29 <marionline> ci sono due amministratori 20:31:54 <marionline> per il team italiano, io e Tombo 20:32:13 <marionline> che ci occupiamo di approvare in transifex gli utenti che vogliono partecipare alla traduzione 20:33:24 <mailga> E quanti sono al momento i traduttori? (Fermo restando il fatto che non bastano mai...) 20:33:29 <Caterpillar> penso che gli italiani sono pochissimi ve 20:33:43 <marionline> in realtà nel team ci sono molti iscritti 20:33:47 <marionline> potete vedere qui: 20:33:53 <marionline> http://fedoraproject.org/wiki/L10N_Italian_Team#Componenti_del_gruppo 20:34:03 <marionline> o qui quelli approvati in transifex: 20:34:04 <marionline> https://fedora.transifex.com/projects/p/fedora/language/it/members/ 20:34:21 <marionline> il problema è che non è fattibile riuscire a dedicare sempre del proprio tempo libero alla traduzione 20:34:38 <marionline> e non tutti riescono a partecipare alla traduzione del software per più di un ciclo di rilascio di fedora 20:34:46 <robyduck> vedo anche in altri gruppi moltissimi utenti, ma pochi effettivamente attivi 20:34:56 <marionline> esatto il problema è questo 20:35:02 <robyduck> Con poco, ma con costanza, si può dare una grossa mano 20:35:08 <marionline> tanti iscritti ma non tutti riescono ad essere attivi 20:35:09 <robyduck> è così anche nella L10n? 20:35:13 <marionline> si proprio così 20:35:22 <marionline> più si è ma ognuno fa un pochino e si riesce a fare molto 20:35:47 <marionline> ecco perché sarebbe bello che chiunque conosca un po' di inglese partecipi alla traduzione 20:35:59 <marionline> e aggiungerei o alla revisione 20:36:13 <marionline> infatti un file tradotto deve poi essere revisionato e approvato, è un controllo di qualità 20:37:19 <robyduck> scusami mario, transifex non si occupa della wiki. Corretto? 20:37:23 <marionline> questo disperde un po' di energie ma è necessario, errori di battitura ci sono sempre come anche di interpretazione 20:37:32 <marionline> si, transifex non si occupa della wiki 20:37:35 <averi> robyduck: le pagine wiki ed il sito web sono a parte 20:37:47 <robyduck> ecco, mi premeva sottolinearlo 20:37:57 <averi> sottolineo che comunque si hanno anche delle belle soddisfazioni a tradurre un software 20:38:12 <robyduck> no il sito web lo facciamo con le stringhe per transifex 20:38:15 <marionline> attento averi che il sito web principale di fedora comunque utilizza gettext per le stringhe 20:38:18 <averi> il proprio nome e cognome rimane nei "titoli di coda" del software di riferimento 20:38:25 <robyduck> mario +1 20:38:30 <marionline> si averi è così 20:38:45 <marionline> si è proprio riconosciuti anche se non si è sviluppatori 20:38:46 <averi> marionline: ah, ero rimasto ai vecchi tempi :) 20:39:05 <mailga> Hai delle idee per poter invogliare nuovi utenti a partecipare? 20:39:17 <marionline> per chi non lo sa gettext contiene gli strumenti per estrarre le stringhe da un software e poi permetterne la traduzione 20:39:30 <marionline> idee mie mie no 20:39:41 <averi> mailga: oltre alla gratificazione del proprio lavoro impressa nel software 20:39:43 <marionline> come team ci stiamo adoperando a semplificare il più possibile il processo 20:39:57 <marionline> di traduzione 20:40:00 <averi> oserei aggiungere che è un ottimo trampolino di lancio per altre attività all'interno della comunità 20:40:16 <marionline> averi +1 20:40:28 <robyduck> marionline: la semplificazione dell'accesso ai gruppi sarebbe importante 20:40:35 <arkanoid> mi avete gi� invogliato abbastanza :D 20:40:36 <averi> per farsi conoscere ed apprezzare dalla comunità internazionale e in alcuni casi anche per imparare a lavorare in un team 20:40:49 <marionline> averi ancora è1 20:40:52 <mailga> averi +1 20:41:13 <marionline> @robyduck accedere al team italiano di traduzione ci vuole davvero poco 20:41:28 <marionline> si firma la cla e si chiede di entrare a far parte del team iscrivendosi alla ML e al sito transifex 20:41:37 <marionline> nel giro di una giornata, in genere, si è già membri approvati 20:41:48 <robyduck> sì dicevo più in generale. E spesso le pagine wiki del /join non sono tradotte in italiano 20:41:57 <marionline> si chiede poi di fare una traduzione "di prova" che verrà revisionata, tanto per entrare nel'ordine di idee su come si lavora 20:42:10 <marionline> quelle pagine le avevo tradotte molto tempo fa io 20:42:22 <marionline> servirebbe una revisione e aggiornamento su molte si 20:42:31 <marionline> purtroppo il tempo è quel che è un po' per tutti 20:42:38 <marionline> ecco perchè più si è meglio è 20:42:42 <robyduck> forse di L10n, degli altri gruppi non c'è, ma vedo che nemmeno altre lingue se non sporadiche 20:43:35 <marionline> qui la pagina italiana: 20:43:36 <marionline> https://fedoraproject.org/wiki/Join/it#Translator 20:43:48 <averi> marionline: aggiungerei anche che le traduzioni sono il settore principe per coloro che non sanno programmare e non hanno (ancora) ottenuto delle conoscenze più approndite del sistema operativo per potersi addentrare nel packaging 20:44:05 <robyduck> averi +1 20:44:09 <marionline> +1 20:44:11 <marionline> proprio così 20:44:19 <marionline> non occorre essere sviluppatori o programmatori 20:44:31 <marionline> basta conoscere un poco di Inglese, o volerlo imparare un po' 20:44:53 <marionline> e si può contribuire e collaborare alla riuscita di un progetto open source come fedora 20:47:21 <marionline> dubbi o altre domande? 20:47:40 * robyduck pensa che mario ha fatto un ottimo quadro del team L10n 20:47:46 <Caterpillar> :) 20:47:50 <averi> concordo 20:48:00 <Plaoo> Notte 20:48:02 <romulus-rm> robyduck +1 20:48:16 <averi> robyduck: introduciamo rapidamente il Q&A? 20:48:31 <robyduck> sì, sei tu il capo :) 20:48:36 <averi> #topic Q&A 20:48:55 <averi> è fondamentale all'interno di una comunità Open Source il parere di tutti 20:49:40 <averi> ogni singolo contributor può partecipare alla costruzione della comunità e spesso sono state le idee di un singolo che hanno dato vita a dei progetti interessanti e apprezzati 20:49:52 <robyduck> le Q&A fanno parte di tutti i meeting, se avete idee, richieste, proposte....è il momento, la parte dell'agenda è terminata 20:50:19 <averi> è per questo che chiunque abbia una curiosità, voglia proporre o chiedere qualcosa è il benvenuto a farlo 20:50:49 <Caterpillar> io sono apposto, poi mi leggo i link per benino 20:50:59 <averi> chiunque abbia una domanda, si faccia pure avanti :) 20:51:06 <romulus-rm> io ho solo un suggerimento pe chi vuole iniziare a tradurre: 20:51:18 <romulus-rm> partire dai programmi che più si usa. 20:51:19 <marionline> prego 20:51:30 <marionline> romulus-rm +1 +1 +1 20:51:30 <averi> romulus-rm: ottimo suggerimento 20:51:37 <averi> applicabile anche al packaging 20:52:19 <robyduck> romulus +1 20:52:24 <averi> ottimo, se non ci sono altre domande, chiuderei 20:52:29 <arkanoid> grazie delle informazioni e dei links! Me li guarder� anch'io! 20:52:34 <averi> prossimo meeting sarà annunciato su forum/planet 20:52:38 <averi> robyduck: corretto? 20:52:44 <robyduck> probabilmente verso fine mese 20:52:52 <robyduck> dop l'estate passeremo a una cadenza fissa 20:52:53 <marionline> bene 20:53:05 <averi> perfetto! 20:53:08 <averi> #endmeeting